Ultima modifica: 26 Marzo 2021

incontro

25 Marzo 21 Articolo

Incontro con Gabriele Clima su “Black Boys”

Mercoledì 24 Marzo si è svolto l’ultimo appuntamento al Romero per la VII edizione bis del Festival “La Vallata dei Libri Bambini” a cura della classe 4M. Questa volta il gruppo di studentesse (Anna Ca., Anna Co., Camilla, Chiara, Martina, Natascia e Simona) ha dialogato con Gabriele Clima, un altro scrittore per ragazzi di grande    »

24 Marzo 21 Articolo

Incontri con Nicoletta Bortolotti e Ahmed Malis

Prosegue la collaborazione del Romero con il Festival “La Vallata dei Libri Bambini” e in questi giorni la classe 4M ha curato un doppio appuntamento con la scrittrice Nicoletta Bortolotti e il giovane disegnatore Ahmed Malis attorno a Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò, un romanzo “sinestetico” – secondo la definizione dell’autrice – che    »

13 Marzo 21 Articolo

Incontro con Luigi Garlando su “Vai all’Inferno, Dante!”

Venerdì 12 Marzo, benché purtroppo a distanza tramite videoconferenza, la classe 4M ha avuto il piacere di incontrare Luigi Garlando, giornalista e scrittore per l’adolescenza di successo, per un dialogo intenso sul romanzo Vai all’Inferno, Dante! L’iniziativa è stata anche l’avvio della VII edizione bis del Festival “La Vallata dei Libri Bambini”, l’importante evento che    »

7 Febbraio 20 Articolo

Incontro con Vera Gheno

  Giovedì 6 febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare in auditorium la sociolinguista Vera Gheno all’interno del progetto “Lo Struzzo a Scuola” organizzato insieme alla casa editrice Einaudi. Il libro oggetto di discussione è stato Potere alle parole, testo che affronta le tematiche grammaticali cercando di mostrare la complessità e la bellezza della nostra    »

20 Gennaio 20 Articolo

Capire per essere protagonisti

La Biblioteca “Librarium” ha il piacere di presentare il ciclo di incontri “Capire per essere protagonisti”, organizzato dalla collaborazione tra il gruppo degli studenti della Biblioteca, la classe 5S e la prof.ssa Olzeri per offrire a tutti occasioni di riflessione sul passato, sul presente e sul futuro. Il ricco programma delle conferenze, che si svolgeranno    »

Link vai su