Proposta snodo formativo “Romero” per formazione docenti
Nell’ambito della formazione del PNSD rivolta a 10 docenti nominati da ogni scuola, ecco un elenco indicativo delle tematiche proposte presso lo snodo formativo del nostro istituto per il periodo novembre 2016-dicembre 2017
MODULO 1
Strategie per la didattica digitale integrata
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Didattica per competenze, didattiche attive supportate dal digitale
- Integrazione del digitale in classe
- Progettare unità di apprendimento in rete
- Strumenti digitali per monitoraggio e valutazione
- Apps e programmi web-based (da usare con il browser) selezionati per la didattica
MODULO 2
Nuovi settings di apprendimento e nuovi ambienti nel digitale
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Costruzione di settings di apprendimento collaborativi
- Rigenerazione degli spazi per una didattica innovativa
- Strumenti digitali per BES e DSA
- Ambienti di apprendimento virtuali (piattaforme): Edmodo, Moodle
- Lavorare con la piattaforma Etwinning
- Apprendimento lingue con strumenti web
- Il laboratorio virtuale con le app del Phet, Tracker, Algodoo (scienze e fisica)
- Imparare online: Kahn Academy and co.
MODULO 3
Attività inclusive con le LIM
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Strumenti per la gestione della LIM in classe
- Oltre la LIM: proiettore, proiettore interattivo, dongles, chromecast
- Tablet+proiettore=LIM!
- LIM virtuali: uso di servizi che simulano una LIM
- Apps e software per storytelling digitale (es Epubeditor…)
- Attività coinvolgenti con le LIM (es Kahoot, scrittura a più mani….)
- Attività linguistiche con le LIM
- Attività di scienze con le LIM: tracker, Phet, Algodoo
MODULO 4
La ricerca delle fonti per produrre contenuti – L’ambiente “social” per la gestione delle classi
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Ricercare in rete e gestione delle fonti
- Applicativi per organizzare e memorizzare le ricerche online
- Ricerche online e compiti di realtà (es. Webquest)
- Copyright, leggi diritto d’autore
- Ambienti social per gestione classi: Edmodo, Google Classroom…
- Sicurezza in rete, tutela privacy
MODULO 5
Costruzione del compito, caratteristiche del prodotto e documentazione
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- costruzione di mappe cognitive, concettuali, di percorso usando apps
- realizzazione di fumetti e digital storytelling
- realizzazione di infografiche
- attività di costruzione di ebook anche in modalità collaborativa (es. epubeditor)
- documentazione di un portfolio digitale con piattaforme web
MODULO 6
Digital citizens – Diritti della rete e cittadinanza digitale, l’educazione ai social media
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Integrazione tra reale e virtuale, rivoluzione digitale
- Diritto di accesso alla rete
- Ruolo dell’adulto e dell’educatore; analisi di comportamenti nella vita reale e virtuale
- Social media e adolescenza: costruzione immagine di sé, gestione emozioni, rete di relazioni
- Utilizzo responsabile social media
- RIschi del virtuale: sexting, hate speech, cyberbullismo
- Buone prassi uso dispositivi mobili e social media
MODULO 7
Information literacy: creazione e gestione della conoscenza
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Il valore delle fonti nel web, ricercare in aula
- Scrittura collaborativa tradizionale e mediale
- Creare video e audio in classe e metterli online
- Wikipedia: consultarla ed esserne autori; wikimedia
- Blog di classe: le piattaforme Blogger e wordpress.com
- Siti didattici con Google sites
- Il diritto d’autore, copyright, legalità ed etica in rete
- I reati informatici nell’ordinamento nazionale
MODULO 8
Il pensiero computazionale: coding e robotica
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Pensiero computazionale e didattica attiva problem based
- Analisi di esempi di applicazioni disciplinari
- Scratch
- Robotica
MODULO 9
La stampa 3D a scuola con penna 3D e realtà aumentata
DURATA: 18 ore
DESTINATARI: Docenti
TEMATICHE PER PUNTI (INDICATIVE)
- Le stampanti 3D
- software per il disegno tridimensionale
- Le fasi della stampa 3D
- Uso della realtà aumentata nella didattica