La 2R e la colletta alimentare
Il 27 novembre la nostra classe, la 2R, ha avuto la possibilità di prendere parte alla 25a giornata nazionale della colletta alimentare, organizzata da “Banco Alimentare”. Ma prima di tutto, sapete cos’è un banco alimentare? Si tratta di un’organizzazione benefica che distribuisce generi alimentari a persone bisognose e indigenti. La nostra classe ha prestato servizio in due supermercati della zona: l’Esselunga di Nembro e il Gigante di Albino.
Adesso entriamo nel vivo dell’esperienza raccontandovi come ci siamo organizzate e cosa abbiamo fatto. Ognuno di noi ha svolto diverse mansioni: alcune hanno invitato le persone a partecipare all’iniziativa distribuendo i sacchetti per la spesa solidale; altre invece hanno consigliato quali prodotti prediligere; un altro gruppo si è occupato dello smistamento e della classificazione dei pacchetti.
Questa esperienza ha suscitato in noi molte riflessioni che vorremmo condividere con alcune frasi e con un brainstorming:
“Spesso non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo” (Elisa)
“Siamo fatti per donare” (Professoressa Olzeri)
“È bello vedere quanta gente si interessi alla colletta” (Ilary)
“Abbiamo fatto parte di qualcosa di grande” (Sara)
“La nostra comunità, nonostante abbia passato un periodo intenso e difficile, continua a dimostrarsi sensibile ed aperta nei confronti di questo tipo di iniziative. Questo ci rende orgogliosi” (Cecilia)
“Vogliamo vivere in un mondo migliore, dove nemmeno la pandemia ci toglie la solidarietà” (Sara)
Alcuni dati… Quest’anno con la colletta si sono raccolte circa 7.000 tonnellate di cibo in tutta Italia, l’equivalente di 14 milioni di pasti. Quanto raccolto, insieme a quanto recuperato dal Banco Alimentare, sarà distribuito nelle prossime settimane a circa 7.600 strutture caritative che assistono oltre 1,7 milioni di persone.
ORA TOCCA A VOI!
Unitevi al dona cibo che verrà organizzato dalla nostra scuola nel mese di marzo, per aiutarci a creare un mondo solidale.
la classe 2R