Ultima modifica: 8 Febbraio 2020

Dai seminari eTwinning nascono progetti

Dall’11 al 13 ottobre 2019 la prof.ssa Nives Gritti ha partecipato al Séminaire Bilatéral France-Italie organizzato da eTwinning per i docenti CLIL a Parigi. E’ stata un’esperienza molto positiva perché le ha permesso di migliorare la sua conoscenza del portale, di imparare a stendere un progetto, ma soprattutto è stata un’occasione di conoscenza e scambio con colleghi sia italiani che francesi.

In quell’occasione è nato il progetto “Participation active et citoyennété” in collaborazione con il liceo “Paul Vincensini” di Bastia e un altro istituto italiano della provincia di Frosinone. Si chiederà ai ragazzi delle classi 3T e 4T di riflettere sul modo in cui si sono trasformate le città nel corso dei secoli e su quali siano le loro eredità. Si partirà dall’epoca romana passando per il Medioevo e il Rinascimento, fino ad arrivare ai giorni nostri. Gli studenti coinvolti realizzeranno una linea del tempo interattiva, lavoreranno in modo più preciso su un monumento o un luogo storico del loro paese o città che ritengono sia da preservare e successivamente si lavorerà sul rapporto fra arte e vandalismo e si farà riflettere i ragazzi sul perché il vandalismo non è un atto da cittadino civile.

Link vai su