Tutte le fasi della realizzazione raccontate per immagini dalla dirigente
La mostra Moroni 500 – per la quale i nostri studenti sono impegnati come guide storyteller – nel servizio di Bergamo TV del 13 giugno 2021
Terminata la prima edizione del Concorso “Ali di carta” con la Premiazione svolta in modalità a distanza ma con streaming in diretta mercoledì 26 Maggio (riguardala qui), abbiamo il piacere di condividere l’edizione digitale che abbiamo voluto realizzare per tenere traccia non solo dei vincitori nelle varie categorie ma anche dei tanti contributi significativi che »
IL SERVIZIO DI ANTENNA2 TV LE RIFLESSIONI DELLA DIRIGENTE Abbiamo sentito dalle parole dei ragazzi quanto dolore abbia colpito la nostra comunità, anche quella della scuola; sono molti i ragazzi, i docenti, i non docenti che hanno dovuto salutare per sempre una persona cara, in alcuni casi addirittura un genitore. Quest’opera vuole essere un ricordo »
In questi giorni finali di anno scolastico quasi tutte le classi del Romero stanno svolgendo delle visite guidate gratuite a “Il codice Moroni”, una mostra impostata secondo la tecnica dello storytelling in cui il nostro Istituto ha un ruolo di primo piano, dato che sono proprio dei nostri allievi delle classi 4L e 4M a »
In questo numero: Editoriale / Didattica a distanza: la scuola ai tempi del coronavirus /17-18 marzo: nella memoria le radici di un futuro di speranza /L’inglese al Romero si potenzia anche a distanza / Valuable experience in English about Sustainable Tourism and Ecotourism / A successful online workshop on Digital Citizenship and EU Citizenship / We couldn’t go to Ireland, but we visited it! / Workshop: career guidance / Journalists for a week / Literary workshop: varieties of the English language / DAD: e se potesse sorprenderci? / Caffé…imperiali / Medaglia Amopa per il Romero / “Gemellamente” / Il successo del concorso “Ali di carta” / l Romero protagonista del Festival “La Vallata dei Libri Bambini” / Conosciamo davvero Bergamo? / Il Cinquecentenario del Moroni riguarda anche noi / “Vite dedicate”: gli studenti incontrano i testimoni della memoria e dell’impegno civile
Nell’ambito delle attività EPAS delle scuole ambasciatrici del parlamento europeo, si terrà l’incontro trilaterale sul tema della uguaglianza di genere nell’era digitale.