Il Romero fa parte della rosa dei finalisti alla “Prima Olimpiade del Videogioco nella didattica” organizzato da Imparadigitale.
Alcuni momenti della giornata interculturale del 14 febbraio 2017
La squadra femminile allieve del nostro Istituto Martedi 14 marzo 2017 ha partecipato ai Campionati Studenteschi, fase regionale, di sci nordico (fondo) che si sono svolti all’Alpe Palù di Chiesa in Valmalenco.
Le tre atlete, Lanfranchi Serena (classe 2U), Campana Iris (classe 2D) e Nicoli Gaia (classe 1E) si sono classificate al secondo posto alle spalle solamente del fortissimo I.S.Alberti di Bormio che di diritto andrà alla fase Nazionale.
Tra il 6 e il 10 marzo 2017 le classi 5C e 5S sono state a Palermo ospiti dell’associazione Addiopizzo.
La prof.ssa Olzeri ha partecipato ad una attività di Job Shadowing con una scuola di Valencia.
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, cinquecento studenti del Romero hanno risposto ad un questionario sull’acqua.
Ecco un interessante resoconto propostoci dalla classe 1E coordinata dalla prof.ssa Manara.
Sono disponibili nella sezione “formazione” i materiali del prof. Puricelli (UniBG) utilizzati durante l’incontro del 14 marzo 2017.
Scarica la circolare 189
Si allega la circolare per l’individuazione dei docenti soprannumerari. Le note esplicative sono disponibili in carteaceo in sala docenti.
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO alle ore 20.45 nell’Aula Magna del Liceo Amaldi si terrà un incontro-testimonianza con Davide Cerullo inserito nei percorsi di Cittadinanza e Legalità. Con questa testimonianza l’attenzione è focalizzata sulla periferia della città di Napoli, in particolare sul contesto di Scampia, dove Cerullo ha fondato un’associazione per sostenere le famiglie nella fatica quotidiana »