Tra il 20 e il 28 Novembre il nostro Istituto partecipa anche quest’anno a #ioleggoperché, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura finalizzata al potenziamento delle biblioteche scolastiche. Si tratta di un’occasione per aiutarci ad aumentare e migliorare l’offerta di testi di “Librarium”, la biblioteca del Romero, acquistando e donando un libro presso »
“Albino in Transizione” e ISIS Romero invitano al secondo evento del ciclo “La persona per la fabbrica e la fabbrica per la persona”. Si terrà il 18 novembre a2021 presso ‘Auditorium Cuminetti di Albino alle 20:30. Franco Innocenti presenterà la storia del Cotonificio Honegger, a cui farà seguito, da parte degli alunni di 4L, la »
I risultati pubblicati il giorno 11 novembre 2021 da Eduscopio confermano il Romero come scuola di eccellenza. L’Istituto O. Romero di Albino risulta al primo posto per Bergamo e provincia per ben tre indirizzi di studio relativamente alla preparazione per l’Università: liceo delle Scienze Umane, liceo Linguistico e Tecnico Economico. L’indirizzo Tecnico Economico si posiziona »
Venerdì 29 Ottobre 2021 si è svolta la serata di premiazione del concorso “PoeticaMente”, promosso dal Liceo “Federici” di Trescore e arrivato alla VI edizione durante l’anno scolastico 2020-2021. Il momento, slittato di alcuni mesi per le ben note problematicità sanitarie, è stato particolarmente sentito perché il primo in presenza nell’auditorium dell’Istituto, con l’accompagnamento musicale »
Sabato 16 e 23 ottobre 2021 circa 130 diplomati dell’esame di Stato 2021 hanno accettato l’invito a ritrovarsi a scuola per il ritiro del diploma e una piccolo momento di festa per festeggiare l’importante traguardo rappresentato dal diploma. La cerimonia di consegna dei diplomi è avvenuta nei pressi dell’installazione “Speranza in un battito d’ali” posta »
Non c’è stata certamente ressa alla prima edizione del Linux Day post Covid che si è tenuta il 23 ottobre 2021 presso la tensostruttura della nostra scuola, eppure si è trattato di una giornata piacevole, una sorta di segno tangibile che il software libero è ancora vivo e che un mondo migliore (più trasparente, giusto, »