Concorso letterario rivolto agli studenti delle scuole superiori della Lombardia A breve la pubblicazione del Bando della seconda edizione (a.s. 2021-2022) Bando della II edizione “la Libertà e il Tempo”: scarica qui Modulo d’iscrizione: scarica qui Concorso letterario “Ali di carta”, organizzato dalla nostra biblioteca “Librarium” su uno spunto di alcuni studenti e organizzato con il »
Questa estate gli studenti della 3E (diventata nel frattempo 4E), stimolati dalla professoressa Azzola, hanno partecipato a un interessante concorso bandito dal Comune di Certaldo, dal titolo evocativo di “Racconti isolati. Un Decameron al tempo del covid”. In questa antologia contemporanea che voleva ricreare il capolavoro di Boccaccio sono stati compresi anche gli elaborati delle »
Torna, eccezionalmente a novembre, #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche. Tutti noi possiamo contribuire a far crescere Librarium, la biblioteca dell’istituto Romero, acquistando e donando un libro. L’edizione 2020 si terrà a partire »
Leggere ti mette le ali? Ebbene sì, è proprio quello che succede quando, prendendo in mano un libro e lasciandosi travolgere dalle pagine scritte, si spicca il volo e si viaggia con la fantasia in una dimensione libera, in cui noi siamo “l’altro” e “l’altro” diventa parte di noi, lungo una strada che ci porta »
A causa dell’emergenza sanitaria e della necessità di tutelare la salute di tutti gli utenti, la nostra Biblioteca resta momentaneamente chiusa al pubblico fino a data da destinarsi. Questo non significa che “Librarium” non sta funzionando, anzi: le operazioni di prestito e di interprestito sono ripartite e inizieranno ad arrivare a breve anche alcuni nuovi »
Per questi giorni così difficili e durante i quali siamo invitati a muoverci il meno possibile abbiamo pensato di fornirvi qualche consiglio di lettura. Benché con il nuovo decreto le biblioteche del territorio siano state chiuse, potreste avere nelle vostre librerie di casa tanti volumi interessanti e questa è forse l’occasione giusta per scovarli, altrimenti »
Giovedì 6 febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare in auditorium la sociolinguista Vera Gheno all’interno del progetto “Lo Struzzo a Scuola” organizzato insieme alla casa editrice Einaudi. Il libro oggetto di discussione è stato Potere alle parole, testo che affronta le tematiche grammaticali cercando di mostrare la complessità e la bellezza della nostra »
“Ogni giorno possiamo decidere che uomo vogliamo essere”: “Tu cresci quando qualcun altro ti fa crescere”. Sono due tra le tante provocazioni lanciate al numeroso pubblico dallo scrittore Daniele Mencarelli che ha dialogato con studenti e docenti a partire dal suo romanzo “La casa degli sguardi”. Con questo ospite ha preso il via, il 24 gennaio, »
Un uomo solo al comando. La sua maglia è bianco-celeste. Il suo nome è Fausto Coppi. Questo proclamava, con ammirata solennità, Mario Ferretti nel commentare una delle imprese sportive più grandiose della storia: la fuga vittoriosa di Coppi nella tappa Cuneo – Pinerolo del Giro d’Italia del 1949. Sono trascorsi più di settant’anni, ma tra »