Ultima modifica: 24 Novembre 2020

Area creAttiva

24 Novembre 20

Sulle orme di Leopardi

Beatrice (5S Liceo linguistico) sulle orme di Leopardi. L’attesa della festa a Clusone. Immagini e voci d’altri tempi.

22 Dicembre 19

Progetto Ecologia: nuova vita agli scarti di stoffe naturali

La 5U, sotto la guida della prof.ssa Fenu, ha realizzato borse, astucci, porta-borracce… e varie in cotone e tessuti naturali (materiale di recupero) per sostituire  borse  per la spesa e oggetti vari…   in plastica. Un esempio di ecologia…. messa in pratica! Complimenti alla classe e alla docente.  

14 Ottobre 19

La classe 3M vince il Premio Fiorenza Cerati

Per il secondo anno consecutivo il “Premio Fiorenza Cerati” destinato alle scuole secondarie di secondo grado è stato conquistato dal Romero. Dopo aver partecipato durante lo scorso anno scolastico alla XI edizione de “L’officina dello storico”, visitando – tra l’altro – il monastero di Astino e svolgendo un laboratorio di analisi delle fonti trascrivendo e    »

13 Novembre 17

Dia de los muertos

Calaveras, cempasúchil, papel picado e pan de muertos sono stati i protagonisti di una divertente attività didattica tenutasi giovedì 2 e venerdì 3 Novembre 2017 nell’Auditorium della nostra scuola.

9 Ottobre 17

Hegel: mappe concettuali a cura di 5S 2017-2018

La 5S 2017-2018 guidata dalla prof.ssa Trezzi ha svolto una serie di lavori di gruppo per approfondire il pensiero del grande filosofo. Qui troviamo il lavoro sintetizzato in mappe concettuali prodotte con tecniche diverse: Google slides, mappe MIndomo, mappe Bubbl.us. Un bel lavoro collaborativo anche per lo sviluppo delle TIC.

20 Giugno 17

I Pastorelli: storia dell’assistenza nell’entroterra bergamasco

Lavoro realizzato dalla classe 2U nell’anno scolastico 2016-2017 con il coordinamento del prof. Castrovinci Zenna a seguito di una visita presso l’archivio di Stato di Bergamo

17 Giugno 17

DIALOG AUF DEUTSCH – Im Eiscafè

Durante l’anno scolastico, con la Professoressa Forcella e alla nostra madrelingua tedesca Dröge abbiamo intrapreso un percorso basato sulle abilitá comunicative. Allora in un piccolo gruppo composto da Arianna C., Fabio Z., Alessandra B. e Serena S. (classe 1U 2017) abbiamo creato un video sulle funzioni comunicative del ristorante e, nonostante alcuni errori di pronuncia e grammaticali, siamo riusciti a fare un buon lavoro e specialmente ci siamo divertiti. Speriamo che questo sia solo il primo di tanti lavori in lingua!

16 Giugno 16

Progetto “Essen und Kunst”

l video “Essen und Kunst”-“Cibo e Arte” è stato creato dalla 3^S partendo da un’attività Clil con la referente di madrelingua tedesca della Gamec di Bergamo. Un’ora intensa di lezione in classe, una visita pomeridiana alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea con le descrizioni in tedesco dei quadri da parte delle alunne e degli alunni    »

Link vai su